Skip to content Skip to footer

BIOLOC elaborerà soluzioni e modelli di business innovativi e li trasporrà in set di strumenti specifici a livello locale.

progress_image_100_e8ecf78c-38c2-43b3-84f9-73e66a76774d.webp
mika-korhonen-4_oil70Vy_E-unsplash-scaled.jpg

BIOLOC raggiungerà questo ambizioso obiettivo attraverso un lavoro metodologico completo ed attraverso azioni specifiche che il progetto implementerà in 12 località: Spagna (Aragona), Grecia (Macedonia Occidentale), Bulgaria (Plovdiv), Slovacchia (Nitra), Slovenia, Croazia (Adriatico), Ungheria (Nord), Romania (Ovest), Cechia, Paesi Bassi (Apeldoorn), Germania (Baden-Wurtenberg) e Italia.

Dopo aver valutato i potenziali della biomassa e le catene del valore CBE nelle regioni partecipanti e aver analizzato le barriere che ostacolano l’impegno delle persone socialmente svantaggiate nelle attività economiche correlate, BIOLOC elaborerà soluzioni innovative e modelli di business e li trasporrà in set di strumenti specifici per le Regioni.

BIOLOC ITALIA

Dopo aver valutato i potenziali della biomassa e le catene del valore CBE nelle regioni partecipanti e aver analizzato le barriere che ostacolano l'impegno delle persone socialmente svantaggiate nelle attività economiche correlate, BIOLOC elaborerà soluzioni innovative e modelli di business e li trasporrà in set di strumenti specifici per le Regioni

BIOLOC ITALIA

Attività locali

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

0+
Title
Natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam.
0
Title
Natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam.
BIOLOC ITALIA

NEWS

Roadmap Campania
Si è concluso a fine settembre 2025 il progetto europeo BIOLOC, che…
Evento finale progetto BIOLOC
Il progetto europeo BIOLOC è giunto alla sua fase conclusiva. Per celebrare…
BioINSouth Forum_Catania, 5-6 giugno 2025
Si è svolto il 5 e 6 Giugno presso l’Università degli Studi di Catania il…
La Bioeconomia Circolare: un nuovo paradigma economico per le aree interne della Campania e del Sud
Il 31 marzo 2025 si terrà a Capua, presso l'Università Vanvitelli, Dipartimento…
La bioeconomia circolare: casi studio e prospettive nelle aree interne della Campania
In programma il 20 novembre, h.10.30-12.30 Online - Microsoft Teams Nell'ambito del…
Pubblicata la Newsletter #2 di BIOLOC: Creare Opportunità per i gruppi marginali
Siamo entusiasti di annunciare il rilascio dell'ultima edizione della Newsletter di BIOLOC! Scopri…
Workshop a Oliveto Citra, Regione Campania
Lo scorso 25 novembre si è tenuto a Oliveto Citra, in provincia di…
BIOLOC HUB Exchange Meeting Giugno 2024
Siamo entusiasti di condividere i punti salienti del nostro recente Hub Exchange…
BIOLOC at second CEE2ACT workshop in Hungary
On May 28, 2024, RCISD’s BIOLOC team took part in the second…
Pubblicata la Newsletter #1 di BIOLOC: Scopri i partners del progetto
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione della prima newsletter di BIOLOC! In…
Kick-off meeting del progetto BIOLOC
Il 25 ottobre i partner di BIOLOC si sono riuniti a Bruxelles…
BIOLOC italia

Contatti

Cluster SpringCariplo FactoryVia Bergognone, 34, 20144 Milano
Office

Peter Canciani
Project Manager
Central European Initiative – Executive Secretariat
Via Genova 9
34121 Trieste (ITALY)

euprojects@cei.int
+39 040 7786749

Socials
Links

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the CENTRAL EUROPEAN INITIATIVE EXECUTIVE SECRETARIAT (CEI-ES) only and do not necessarily reflect those of the European Union or of the European Research Executive Agency (REA). Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them

© Copyright 2023 – BIOLOC – CEI
www.cei.int is the official website of the Central European Initiative – All Rights Reserved – Privacy policy
Powered by Divulgando