Skip to content Skip to footer

La bioeconomia circolare: casi studio e prospettive nelle aree interne della Campania

  • In programma il 20 novembre, h.10.30-12.30
  • Online – Microsoft Teams

Nell’ambito del progetto europeo BIOLOC, il Cluster SPRING organizza il 20 novembre l’evento “La bioeconomia circolare: casi studio e prospettive nelle aree interne della Campania”.


BIOLOC mira a rafforzare il ruolo dell’innovazione biobased e sociale per rivitalizzare le comunità locali, promuovendo un sistema di produzione e consumo più efficiente e sostenibile.

In Italia, grazie al contributo di SPRING, il Cluster italiano della bioeconomia circolare, la Regione Campania riveste un ruolo di primo piano. I settori agroforestale e lattiero-caseario sono stati identificati come aree chiave per lo sviluppo di iniziative bio-based nelle zone rurali, con un focus sulle aree interne della provincia di Salerno e dell’Alta Irpinia. Queste aree, spesso marginalizzate, sono fertile terreno per modelli produttivi sostenibili e opportunità di sviluppo economico e sociale.

Dopo un primo incontro tenutosi a Oliveto Citra lo scorso anno, che ha coinvolto rappresentanti istituzionali di rilievo e piccole imprese locali, si è deciso di proseguire il dialogo con un evento online. Questo incontro favorirà la condivisione di buone pratiche, per promuovere l’adozione di tali modelli nelle aree interne della Campania e in altre regioni italiane ed europee, posizionando la Campania come esempio di riferimento nella bioeconomia circolare a livello nazionale e internazionale.

TARGET:

  • Piccole imprese locali, soprattutto nei settori agroforestale e lattiero-caseario
  • Amministratori locali e rappresentanti politici delle aree interne
  • Innovatori e ricercatori attivi nell’ambito della bioeconomia circolare
  • Società civile interessata a promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio

Registrazioni aperte: https://forms.gle/Bihq6R1SeZPqgH2aA

 

Leave a comment

0.0/5

Office

Peter Canciani
Project Manager
Central European Initiative – Executive Secretariat
Via Genova 9
34121 Trieste (ITALY)

euprojects@cei.int
+39 040 7786749

Socials
Links

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the CENTRAL EUROPEAN INITIATIVE EXECUTIVE SECRETARIAT (CEI-ES) only and do not necessarily reflect those of the European Union or of the European Research Executive Agency (REA). Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them

© Copyright 2023 – BIOLOC – CEI
www.cei.int is the official website of the Central European Initiative – All Rights Reserved – Privacy policy
Powered by Divulgando